Estratto di provvedimenti sanzionatori con particolare riferimento alle Scuole
(aggiornato al 29/08/2020)
[doc. web n. 9451734]
Ordinanza ingiunzione nei confronti di Istituto Comprensivo Statale Crucoli Torretta – 9 luglio 2020
L’Autorità ha ricevuto talune segnalazioni con le quali è stato rappresentato che l’Istituto Comprensivo Statale “Crucoli Torretta” di Crucoli, avrebbe reso pubblica, mediante diffusione sul sito web istituzionale, una graduatoria relativa agli studenti che hanno presentato domanda per partecipare all’XX, pubblicando una serie di informazioni relative agli stessi tra cui “dati relativi alla dispersione, alle insufficienze, all’isee, alla disabilità ecc.”
Ordinanza ingiunzione nei confronti di Istituto Comprensivo Paolo Stefanelli – 31 gennaio 2019
Diffusione sul proprio sito web istituzionale, di dati personali idonei a rivelare lo stato di salute degli interessati e informazioni contenuti nell’elenco graduatorie d’istituto dei docenti rendendoli rinvenibili anche digitando sul motore di ricerca Google il numero di telefono di un qualsiasi docente. Ciò in quanto nelle graduatorie che risultano visibili e liberamente scaricabili dalla citata sito web risultano riportate alcune sigle alfabetiche tra cui la lettera “S” che, secondo quanto indicato nell’Allegato 6 (codici preferenza) del Decreto del Ministero dell’Istruzione Università e Ricerca del 1 aprile 2014, n. 235, individua la categoria degli “invalidi e mutilati civili”, consente di qualificare un dato idoneo a rivelare lo stato di salute dei soggetti individuati nel suddetto elenco per il quale il Codice prevede una specifica tutela (art. 4, c.1, lett. d) del Codice) vietandone la diffusione ai sensi dell’art. 22, c. 8, del d.lg. 30 giugno 2003, n. 196 recante Codice in materia di protezione dei dati personali (di seguito denominato Codice);
Ordinanza ingiunzione nei confronti di Istituto Comprensivo di Uggiano La Chiesa – 2 luglio 2020
all’affissione, all’ingresso dell’Istituto comprensivo statale di Uggiano la Chiesa, di taluni elenchi contenenti “nomi di minori, date di nascita, indirizzi di residenza, numeri di telefono e la dicitura “manca copia vaccini”. Sulla medesima questione sono apparse alcune notizie della stampa locale.
Ordinanza ingiunzione nei confronti del Liceo Artistico St. di Napoli – 06/02/2020
Pubblicazione, sul sito web istituzionale di una vecchia graduatoria d’Istituto relativa a personale docente contenente, oltre al proprio recapito telefonico di casa, al numero di cellulare e al codice fiscale della moglie, informazioni personali relative a circa 1000 docenti (codice fiscale, recapiti telefonici, indirizzi di residenza e indirizzi e-mail)
Ordinanza ingiunzione nei confronti del Liceo Nobel di Torre del Greco – 30/01/2020
Pubblicazione sul sito web istituzionale, di una graduatoria di Istituto, relativa al personale docente di III fascia, contenente dati personali quali l’indirizzo di residenza e il numero di telefono dei docenti.
Ordinanza di ingiunzione nei confronti del Liceo Scientifico St. G. Battaglini – 01/06/2016
Trattamento di dati biometrici finalizzato alla rilevazione delle presenze del personale è stato effettuato senza esplicitare le modalità del trattamento dei dati biometrici e quindi senza che risultasse comprovato l´assolvimento dell´obbligo di rendere preventivamente al personale le necessarie informazioni ai sensi dell´art. 13 del Codice. E´ stato altresì accertato che non si è provveduto alla dovuta notificazione del trattamento dei dati biometrici del personale, in violazione di quanto previsto dall´art. 37, comma 1, lett. a) del Codice, nelle forme e nelle modalità stabilite dall´art. 38;
Ordinanza di ingiunzione nei confronti del Liceo Scientifico St. G. Battaglini – 01/06/2016
Il trattamento di dati biometrici finalizzato alla rilevazione delle presenze del personale in servizio presso il medesimo istituto, è stato effettuato senza che risultassero chiaramente esplicitate le modalità del trattamento dei dati biometrici e quindi senza che risultasse comprovato l´assolvimento dell´obbligo di rendere preventivamente al personale le necessarie informazioni ai sensi dell´art. 13 del Codice. E´ stato altresì la mancata notifica del trattamento dei dati biometrici del personale, in violazione di quanto previsto dall´art. 37, comma 1, lett. a) del Codice, nelle forme e nelle modalità stabilite dall´art. 38;
Ordinanza di ingiunzione nei confronti del Liceo Statale “Farnesina” – 19/03/2015
Violazione dell´art. 19, comma 3, con riferimento alla diffusione sul proprio sito web istituzionale degli elenchi contenenti i nominativi dei propri studenti distinti per classe, in assenza di una norma di legge o di regolamento che ammetta tale operazione di trattamento, con in più l’indicazione “con un carattere più chiaro” dei nomi e cognomi di quelli ripetenti
Ordinanza di ingiunzione nei confronti del Liceo Scientifico St. Plinio Seniore 22/10/2015
Trattamento di dati biometrici del personale, al fine della rilevazione delle presenze, senza aver reso agli interessati un´idonea informativa ai sensi dell´art. 13 del d.lg. 30 giugno 2003, n. 196 recante Codice in materia di protezione dei dati personali (di seguito denominato Codice) e senza alcuna notifica di cui all´art. 37, comma 1, lett. a) del medesimo Codice, nelle forme e nelle modalità stabilite dall´art. 38. Con il medesimo provvedimento è stato parimenti accertato come presso il medesimo istituto è stato effettuato un trattamento di dati personali per mezzo di un sistema di videosorveglianza, omettendo di rendere l´informativa di cui all´art. 13 del Codice, come prescritto, altresì, dal provvedimento generale sulla videosorveglianza, adottato dal Garante l´8 aprile 2010;
Affissione nella bacheca di una scuola di una comunicazione elettronica in cui risulta visibile un indirizzo di posta elettronica privato – 23 gennaio 2014
Diffusione su siti web istituzionali di dati personali contenuti in graduatorie d´istituto, eccedenti rispetto a quelli necessari – con particolare riferimento all´indirizzo e al recapito telefonico individuale (fisso e mobile) –, peraltro liberamente reperibili utilizzando i comuni motori di ricerca;